The World of Banksy – The Immersive Experience - Arena Flegrea Indoor – Mostra D’Oltremare,
Viale John Fitzgerald Kennedy, 54 - Napoli
(Foto: Locandina mostra)
Mostra
in corso dal 11 Ottobre 2024 al 4 maggio 2025
Dopo aver riscosso un incredibile successo in città come Barcellona, Milano, Parigi, Praga, Bruxelles, Lisbona, Budapest, Cracovia e Dubai, con oltre 2 milioni di visitatori, la mostra The World of Banksy – The Immersive Experience - Arena Flegrea indoor, Mostra d'Oltremare - Napoli
Comunicato stampa della Mostra The World of Banksy – The Immersive Experience
Arriva all'Arena Flegrea di Napoli una mostra itinerante che espone oltre 130 opere che raccontano il mondo del misterioso artista britannico, famoso per affrontare con ironia temi politici e di denuncia sociale.
Comunicato stampa della mostra The World of Banksy � The Immersive Experience
The Immersive Experience ti porta a scoprire opere d’arte di Banksy che non ci sono più perché distrutte, vendute o rubate. Il visitatore si perde in un viaggio in giro per il mondo tra le opere dell’artista nei luoghi più inaspettati: Regno Unito, Francia, Usa, Australia, Mali e il muro di Betlemme. La mostra ripercorrere la storia e il messaggio sociale dei murales di Banksy portando il visitatore a riflettere in una dimensione underground.
La mostra unica The World of Banksy – The Immersive Experience è dedicata all’artista di strada di fama mondiale; le riproduzioni di murales permettono ai visitatori di riscoprire Girl with Balloon, Flower Thrower, Mobile Lovers e molte altre opere.
L’esposizione ha attirato milioni di visitatori nelle più rinomate gallerie d’Europa, partendo dalla Manes Gallery di Praga, l’Espace Lafayette-Drouot Art Gallery di Parigi, in Rue de Laeken a Bruxelles, l’Espacio Trafalgar Art Gallery di Barcellona, il Bikini a Berlino, fino a volare al Mall of Emirates Theatre a Dubai.
Nello spirito della famosa affermazione dell’artista “Copyright is for losers”, “The World Of Banksy – The Immersive Experience” è 100% non autorizzata e organizzata senza il suo coinvolgimento.
Informazioni utili per la visita
Orari: dal mercoledì alla domenica, dalle 10:00 alle 19:00 (ultimo ingresso alle 18:00).
Biglietti:
intero € 14,50/16,50, ridotto € 7/8.
Gratuito minori di 5 anni. |